Stampa di etichette

1.Etichetta adesivaprocesso di stampa

La stampa di etichette appartiene alla categoria delle stampe speciali. In genere, la stampa e la post-stampa vengono completate contemporaneamente sulla macchina per etichette, ovvero più processi di lavorazione vengono eseguiti in diverse stazioni di una stessa macchina. Trattandosi di un processo in linea, il controllo qualità della stampa di etichette autoadesive rappresenta un problema complesso che coinvolge tutte le fasi di stampa e lavorazione. Deve essere considerato e implementato in modo completo, a partire dalla selezione dei materiali, dalla configurazione e regolazione delle apparecchiature fino alla definizione dei percorsi di lavorazione.

1111

Nella scelta delle materie prime, assicuratevi di utilizzare materiali autoadesivi di alta qualità con indicatori fisico-chimici qualificati, anziché utilizzare indicatori fisico-chimici scaduti o instabili. Sebbene questi ultimi siano economici, la qualità di tali materiali è instabile e comporta notevoli consumi in vari processi, compromettendo persino il normale funzionamento delle apparecchiature. Oltre a sprecare materie prime, comporta anche un notevole spreco di manodopera e risorse materiali. Di conseguenza, il costo di lavorazione delle etichette finite non è necessariamente basso.

2222

2. Elaborazione prestampa

In termini di elaborazione prestampa, molti ordini elaborati dai clienti sono principalmente stampati in offset o rotocalco. Se questo tipo di manoscritto viene stampato con la stampa flessografica, il campione presenterà molti problemi di qualità, come colori inadeguati, livelli non evidenti e tempi di attesa lunghi. Pertanto, per risolvere tali problemi, è fondamentale una comunicazione tempestiva prima della stampa.

3333


Data di pubblicazione: 01/09/2020