Metodo di stampa

Stampa flessografica

La stampa flessografica, o spesso chiamata flexo, è un processo che utilizza una lastra flessibile in rilievo, utilizzabile per la stampa su quasi tutti i tipi di substrato. Il processo è rapido, uniforme e di elevata qualità di stampa. Questa tecnologia ampiamente utilizzata produce immagini fotorealistiche a un costo competitivo. Comunemente utilizzata per la stampa su substrati non porosi richiesti per vari tipi di imballaggi alimentari, questa tecnologia è adatta anche per la stampa di ampie aree di colore pieno.

Applicazioni:Bicchieri per bevande, contenitori rotondi, contenitori non rotondi, coperchi

ffimg_new2

Etichette per trasferimento termico

L'etichettatura a trasferimento termico è ideale per colori nitidi e brillanti e immagini fotografiche di alta qualità. Gli inchiostri metallizzati, fluorescenti, perlescenti e termocromatici sono disponibili con finiture opache e lucide.

Applicazioni:Contenitori rotondi, contenitori non rotondi

sdgds

Serigrafia

La serigrafia è una tecnica in cui una racla spinge l'inchiostro attraverso uno stencil a rete/tela metallica, creando un'immagine su un substrato.

Applicazioni:Bottiglie, tubi laminati, tubi estrusi, etichette autoadesive

ffimg_new

Stampa offset a secco

Il processo di stampa offset a secco offre il metodo più efficiente per la stampa ad alta velocità e in grandi volumi di copie lineari multicolore, mezzitoni e stampe a processo completo su componenti in plastica preformati. Questa opzione è ampiamente utilizzata e può essere completata a velocità molto elevate.

Applicazioni:Contenitori rotondi, coperchi, bicchieri per bevande, tubi estrusi, barattoli, chiusure

obiettivo di sviluppo sostenibile

Maniche termoretraibili

Le maniche termoretraibili rappresentano un'ottima opzione per i prodotti che non consentono la stampa e offrono anche una decorazione a 360 gradi su tutta la lunghezza. Le maniche termoretraibili sono normalmente lucide, ma possono anche essere opache o texturizzate. La grafica ad alta definizione è disponibile con inchiostri speciali metallizzati e termocromici.

Applicazioni:Contenitori rotondi, contenitori non rotondi

ffimg_new3

Stampa a caldo

La stampa a caldo è un processo di stampa a secco in cui un pigmento metallico o colorato viene trasferito da un rotolo di lamina alla confezione tramite calore e pressione. È possibile utilizzare fascette, loghi o testi stampati a caldo per conferire al prodotto un aspetto unico e raffinato.

Applicazioni:Chiusure, tubi laminati, tappi, tubi estrusi

dfsgg


Data di pubblicazione: 03/08/2020