Problemi comuni e soluzioni della smaltatura UV

Il processo di smaltatura può essere applicato al rivestimento superficiale di tutti i tipi di materiali. Lo scopo è aumentare la lucentezza della superficie stampata per ottenere una funzione anti-incrostazione, anti-umidità e protettiva di immagini e testi.

La smaltatura delle etichette viene generalmente effettuata su una macchina rotativa; una manipolazione impropria può causare la piegatura delle etichette, una leggera essiccazione dell'olio e una serie di problemi.

zw

Domanda 1:Perché l'etichetta si piega dopovetratura? Come risolvere?

Motivo 1:La vetratura è troppo spessa. La pellicola di vetratura a polimerizzazione UV si restringe e la pellicola di plastica sostanzialmente non si restringe, questo fa sì che il restringimento tra i due non sia uniforme, portando infine alla deformazione dell'etichetta.

Motivo 2:Non è una vetratura speciale, il restringimento è troppo grande, quindi l'etichetta si piega

SsoluzioneSelezionare il rullo anilox appropriato, da 500 a 700 linee/pollice, sostituendo il rullo anilox originale sulla macchina. Inoltre, è consigliabile scegliere un olio speciale a ritiro ridotto, per ridurre la deformazione della pellicola.

UN

Domanda 2:Qual è la causa dell'essiccazione della vernice UV dopo la smaltatura? Come risolverla?

Motivo 1:L'olio per vetri è troppo denso, il normale potere di polimerizzazione UV non può far sì che si asciughi completamente.

Motivo2:La velocità di stampa è troppo elevata, con conseguente tempo di polimerizzazione della vernice UV troppo breve e mancata asciugatura.

Motivo3:Guasto della vernice UV o riduzione del grado di fotosensibilità, con conseguente lenta velocità di polimerizzazione

Motivo4:Invecchiamento delle lampade UV, riduzione di potenza, con conseguente polimerizzazione incompleta dell'olio leggero.

SsoluzioneInizialmente, funziona a bassa velocità utilizzando un rullo anilina a filo sottile. Verificare che l'inchiostro colorato sia asciutto, quindi procedere a velocità di 10, 20 e 30 m al minuto, applicando separatamente del nastro adesivo per verificare che la vernice aderisca. Si raccomanda di non superare la velocità di smaltatura UV delle etichette nello stampo di 40 m al minuto.

sicurezza


Data di pubblicazione: 24 agosto 2020